Prendetevi il tempo di fare ciò che amate nei prossimi week end a pedali

Silvia Livoni

L’atmosfera natalizia è arrivata e noi insieme alle luci vogliamo accendere qualche idea per farvi visitare i nostri borghi che si sono addobbati a festa per l’occasione.
Una scusa per una passeggiata romantica e per vivere appieno la magia che ci circonda in questo periodo dell’anno, fatta di mercatini, di addobbi, luminarie, profumi speziati e di sapori.

I nostri consigli per vivere pedalando le luci e i mercatini di Natale dei borghi senesi.

  • Scegliete un borgo per ogni week end in modo che l’itinerario per arrivare sia parte dell’esperienza, scoprirete come anche percorsi già noti possano avere un nuovo fascino in questa stagione;
  • Partite verso metà mattina e cercate di rientrare nelle prime ore dopo pranzo, la pausa gastronomica fa parte dell’avventura;
  • Copritevi adeguatamente e con indumenti tecnici e termici, non c’è nulla di più bello che pedalare sentendo la freschezza delle giornate invernali avvolti dal comfort di un abbigliamento adeguato;
  • Riempite la borraccia termica con una bevanda dolce e calda che le nostre strutture bike friendly vi prepareranno con cura; fare una pausa ogni tanto trasformerà il tour in un viaggio per ritrovarsi;
  • Portate con voi uno zaino comodo per lo shopping, non potete perdere l’occasione di tornare a casa con il regalo perfetto o l’addobbo che vi mancava.

Alcune destinazioni da mettere in agenda e raggiungere in bici.

  • Siena ancora più suggestiva , con le luci natalizie e con il tanto atteso Mercato nel Campo che nel prossimo week end popolerà la “conchiglia” più famosa del mondo per rivivere il mercato trecentesco in cui l’artigianato di eccellenza e le unicità gastronomiche saranno accompagnate da un programma di eventi e di attrazioni.
  • Montepulciano è un vero Villaggio di Natale, tra i più grandi in Toscana, ricco di casette di legno con souvenir, addobbi, enogastronomia e tante idee per i regali. La Fortezza di trasforma nel Castello di Babbo Natale e la Terrazza sarà il luogo per degustare un calice di Vino Nobile di Montepulciano
  • Casole d’Elsa punta sulle emozioni , con un borgo illuminato a festa e con un calendario di attività che prevede concerti di musica classica, visite guidate, letture di Natale e gli Zampognani.
  •  Sarteano un borgo da vivere dentro e fuori le mura, ricco di tradizioni e di eventi, famoso per il suo olio, presenta la “Piazza delle Stelle” con mercatini, mostre itineranti, performances e presepi d’autore.
  • Cortona si presenta con tante attrazioni e in qualità di città d’arte con il fil rouge di angeli e putti , presenti in città e nei paesi del territorio , primo tra tutti il Beato Angelico.

Per le festività saranno gli angeli i protagonisti delle vetrine del paese e degli eventi del calendario.

Aspettiamo i vostri racconti sulle due ruote, in famiglia e con amici, alla scoperta di luoghi e di mercatini o semplicemente gli itinerari in bici che conquisterete per bilanciare e smaltire le calorie che il mese di dicembre generosamente ci regala.

Silvia Livoni

Leggi anche

Condividi su: