In Bici
Pedala lungo le strade più belle del mondo alla scoperta della Toscana più autentica.
Itinerari segnalati, strutture ricettive bike friendly, servizi professionali ed interconnessione con il treno, per scoprire attraverso una vacanza attiva i paesaggi e la campagna senese.
Chianti, Valdichiana, Amiata, Crete Senesi, Val di Merse, Val d’Orcia e Valdelsa.
Terre ricche di storia, sapori e bellezze che scoprirai percorrendo strade adatte ad ogni tipo di bici.
A Piedi
Da Canterbury a Roma, la Via Francigena rivela nelle terre di Siena uno dei suoi tratti più belli. Entra nel cuore della campagna toscana, a passo lento, andando alla scoperta di questa antica strada e degli altri cammini che si intrecciano in questo territorio, come la Via Lauretana, da Siena a Cortona, verso Loreto, lungo i paesaggi da cartolina delle Crete Senesi e della Valdichiana.
A cavallo
Il cavallo, animale simbolico dell’area senese, si rivela un compagno speciale per accompagnare il visitatore attraverso le terre di Siena e della Toscana. Il passaggio in questi territori si trasforma in sella diventando un’esperienza suggestiva e irripetibile, che regala un punto di vista unico a chi esplora questo meraviglioso territorio.
Sono tantissimi i maneggi su Siena e dintorni che organizzano passeggiate e trekking a cavallo, attraverso ippovie e itinerari storici come le celebri vie Francigena e Lauretana.
Il Circuito delle Cantine Bike Friendly
Dalla collaborazione tra Strade di Siena e Movimento Turismo del Vino Toscana, nasce sul territorio la prima rete di cantine in grado di offrire una serie di servizi pensati ad hoc per l’accoglienza del cicloturista.
Ogni cantina del Movimento merita di essere visitata: dalle piccole realtà familiari agli edifici storici, fino ai capolavori firmati dai grandi architetti contemporanei, ognuna esprime lo stesso amore per il territorio e per uno dei frutti più nobili della terra: l’uva. Visitarle in bici è oggi ancora più bello.
Il blog di Strade di Siena
Comincia così il blog di Strade di Siena, il nostro blog che sarà un po’ anche il vostro, perché insieme percorreremo itinerari, scopriremo territori , assaggeremo sapori e incontreremo saperi, ma soprattutto ci conosceremo.
La Ricettività in Bici
Un circuito ricco di strutture ricettive bike friendly, rigorosamente selezionate, in grado di rispondere ad ogni esigenza di chi vuole scoprire il territorio in sella alla propria bici. Deposito custodito, attrezzature per le autoriparazioni, area per la pulizia della bici, sono solo alcuni dei servizi che potrai trovare.
Seguiamo in prima persona le strutture ricettive aderenti al circuito, attraverso una formazione continua, la verifica dei requisiti ed il supporto alla loro attività, per essere sicuri di offrirti il servizio migliore.
In cammino con i nostri amici a 4 zampe
Il cammino è più piacevole in compagnia.
Scopri gli itinerari a piedi accompagnati dagli amici a 4 zampe!
Vieni a scoprire questo luogo meraviglioso
Tutto quello che l’Ambito Territoriale di Terre di Siena può offrirvi, in termini di curiosità, eventi, monumenti, arte, luoghi, giardini.
7 percorsi per 7 giorni
Assohotel-Confesercenti e Federalberghi-Confcommercio si sono uniti nella promozione di questi itinerari speciali. Sono percorsi multiformi disegnati per una permanenza piacevole nel territorio senese.
Un interesse corrisposto: chi ama la lentezza del camminare e del pedalare – magari osservando paesaggi e realtà uniche – non rimarrà deluso.
Siena e la sua provincia sono un territorio Carbon Neutral dal 2011
Quando attraverserete a piedi, in bicicletta, a cavallo i borghi e le campagne del territorio senese, oltre a riempirvi gli occhi di bellezza naturale e artistica, potrete respirare e riconoscere l’armonia fra il territorio e l’ambiente che ci circonda.